© 2023 || Anna Silvia Castiglione - OMCeOGE N° 16045 - P.I. 02241560990

DOTT.SSA ANNA SILVIA CASTIGLIONE

27 GEN 2023

Smart-working per lavoratori fragili


La Legge 197 del 29 dicembre 2022 ha prolungato fino al 30 aprile 2023 la possibilità di lavorare in modalità smart-working per tutti i lavoratori fragili, come individuati dal Decreto del 4 febbraio 2022

Chi sono i lavoratori fragili?

Il Decreto del 4 febbraio 2022 individua così i lavoratori fragili:

  • pazienti che hanno subito un trapianto d'organo solido;
  • pazienti che hanno subito un trapianto di midollo negli ultimi due anni;
  • pazienti in attesa di trapianto;
  • immunodeficienze primitive;
  • immunodeficienze secondarie a terapie immunosoppressive;
  • AIDS con conta dei linfociti T CD4 inferiore a 200;
  • dialisi;
  • splenectomia (asportazione della milza); e
  • patologia oncologica in trattamento con farmaci immunosoppressivi, o a meno di 6 mesi dall'interruzione delle cure.

Si noti che il fatto di aver avuto un tumore non costituisce di per sé una condizione di fragilità.

Inoltre, sono considerati fragili i soggetti affetti contemporaneamente da almeno tre delle seguenti patologie:

  • cardiopatia ischemica;
  • fibrillazione atriale;
  • scompenso cardiaco;
  • ictus;
  • diabete mellito;
  • BPCO;
  • epatite cronica; e
  • obesità.

Tutti i soggetti sopracitati sono considerati fragili a prescindere dallo stato vaccinale.

A questi si aggiungono i pazienti che hanno un'esenzione vaccinale per motivi sanitari più almeno una delle seguenti condizioni:

© 2023 || Anna Silvia Castiglione - OMCeOGE N° 16045 - P.I. 02241560990